Il territorio
Il territorio del Comune di Augusta ha un’estensione di 109 kmq che si sviluppano da un’altitudine compresa fra il livello del mare ed i 222 metri. La popolazione residente, secondo i dati desunti dall’Ufficio Anagrafico Comunale, relativa all’anno 2010 è pari a 34.539 abitanti e registra un discreto aumento rispetto ai dati del 2001 (33.826 ab.). Gli ultimi dati hanno censito circa 36 mila abitanti che producono 600 kb.ab.anno di rifiuti con una percentuale di raccolta differenziata pari al 4 %.
È in atto un cambiamento nella gestione dei rifiuti nel territorio comunale che punta ad aumentare le percentuali di raccolta differenziata (www.augustasidifferenzia.it).
Con il progetto Fare con Meno si punta a ridurre la quantità di rifiuti prodotti pro capite dai cittadini residenti nel territorio comunale.
La superficie del Comune presenta un patrimonio abitativo molto vasto e numeroso che da una zona centrale si inoltra verso l’interno e si sviluppa in diversi quartieri densamente abitati. Il suo territorio è sede di un grande polo industriale nel campo petrolifero, chimico e nella produzione di cemento. In base alla classificazione ISTAT, il territorio può essere suddiviso in una grande area abitata circondata da un esiguo numero di case sparse in cui vive circa il 3 % dei residenti come mostrato nella figura successiva che evidenzia anche la consistenza demografica delle frazioni più grandi.